Sistema di estrazione polveri per vagli

Sistema di estrazione polveri per vagli

Normicom è lieta di condividere una notizia recentemente lanciata Farleygreene Ltd, una realtà nata in UK specializzata nelle tecnologie di setacciatura. L’azienda – rappresentata in Italia da Normicom – ha presentato un nuovo sistema di estrazione polvere localizzata (LDEE) per stazioni tagliasacchi. La movimentazione delle polveri può comportare una serie di rischi e questa nuova soluzione è stata pensata proprio per controllarne la quantità e per proteggere sia l’operatore che l’ambiente circostante. LDEE è classificata ATEX come standard e realizzata con materiali conformi ai regolamenti FDA & EC1935/2004.
Le soluzioni per il controllo della polvere sono molto utilizzate nel settore della movimentazione dei materiali a causa del rischio che può essere creato dalla migrazione delle polveri. Ci sono infatti una serie di applicazioni che possono produrre molta polvere durante la lavorazione, per questo motivo avere a disposizione soluzioni che ne contengono la dispersione è prioritario, ma non per mantenere gli standard igienici, ma anche per ridurre il rischio di esplosione derivante dalla dispersione dalle particelle di polvere.
LDEE di Farleygreene si basa sulla stazione tagliasacchi Sievmaster Easilift e dispone di un sistema completo di controllo delle polveri. Può essere completamente integrato nelle linee di produzione per migliorare tutti gli aspetti relativi a sicurezza e igiene.
La soluzione innovativa, nata a seguito di una richiesta specifica di un cliente, si è dimostrata un’aggiunta di successo al modello Easilift, e di conseguenza è stato aggiunto alla gamma di prodotti.
Il modello LDEE incorpora un filtro orizzontale e un sistema di ventilazione montato lateralmente, che è costruito sul retro della cappa della stazione. Questo permette di incorporare un filtro HEPA, alimentare, antistatico, conforme ATEX, molto più grande, che trattiene il 99,9902% della polvere fino ad una dimensione delle particelle di 0,2 micron.
Rispetto alla soluzione tradizionale, che è costruita verticalmente sulla cappa, il sistema montato lateralmente è più corto di 400 mm per adattarsi in un unico piano e l’accesso al filtro è più facile e veloce. I morsetti a nastro senza attrezzi assicurano che il coperchio sia facilmente scollegato, fornendo l’accesso al filtro per la rimozione e la pulizia in meno di un minuto.
Come funziona il LDEE?
Un potente ventilatore con classificazione ATEX 22 è accoppiato al filtro e lavora per allontanare la polvere dall’operatore e farla entrare nel filtro. Allo stesso tempo, il deflettore rimovibile dirige il flusso di polvere verso l’alto nel filtro. Il punto di funzionamento del ventilatore e del filtro è stato finemente regolato per bilanciare l’efficienza energetica e le capacità di aspirazione.
Lo sportello della cappa assistito pneumaticamente è dotato di un interruttore di interblocco che, una volta chiuso, attiva una funzione ad impulsi inversi che soffia aria nel filtro per pulirlo. Un pannello di controllo programmabile a pulsante in acciaio inox ATEX22 è disponibile per gestire l’intero sistema, inclusa l’unità di setacciatura.
L’estrazione elettronica riduce la quantità d’aria necessaria per i sistemi a pompa per vuoto ad aria compressa, il che contribuisce a ridurre l’impronta di carbonio e il consumo di energia di un’azienda.

Componenti e soluzioni utilizzate