Centro ricerche

Partner nella ricerca e nell'innovazione grazie a un team di tecnici specializzati e a un Centro Ricerche all'avanguardia.

Un centro pensato e realizzato per testare le nostre tecnologie con i vostri prodotti e per garantire l’affidabilità e il successo di una nuova applicazione.

Per dare a tutti la possibilità di testare i nostri prodotti e le nostre soluzioni, abbiamo realizzato a Gessate, in provincia di Milano, un innovativo Centro Ricerche. In questo modo i clienti avranno la possibilità di portare i propri prodotti per mettere alla prova le nostre soluzioni e verificarne la compatibilità.

A seguito di un’analisi preliminare il team di esperti Normicom svolge test in scala 1:1 e in condizioni reali. I risultati, inseriti in un report dettagliato, permettono così di studiare le migliori tecnologie scegliendo i componenti più idonei per il prodotto da movimentare, personalizzando il progetto sulle esigenze del cliente in modo tale da massimizzarne l’affidabilità.  Svolgere test in condizioni reali permette inoltre di restituire al cliente un’analisi predittiva delle performance, dei consumi energetici e di tutti i dettagli necessari per una corretta progettazione dell’intero impianto.

1

Trasporto pneumatico in aspirazione

Le unità pilota Piab piFLOW® possono essere poste fino a 4,5 metri di altezza, simulando una distanza massima di 20 metri dal punto di aspirazione. In fase di test, è possibile realizzare una portata fino a 4 ton/h, a seconda della densità del prodotto.

2

Miscelazione polveri e solido/liquidi

Un miscelatore da laboratorio per contenitori fino a 2 litri e un’unità carrellata dotata di gabbia di sicurezza in plexiglass per miscelare fino a 200 litri.

Adatti per la dissoluzione e l’omogeneizzazione di solidi in liquidi, i Rotosolver sono in grado di miscelare fino a 150 litri di volume.

Il dissolutore in linea FastFeed® trasporta in aspirazione fino a 180 kg/min di materiale e consente di testare la qualità finale di fluidi e semi-fluidi.

3

Scarico polveri/granuli

Un sistema di scarico big bag, completo di celle di carico, facilita la movimentazione delle materie prime all’interno del processo.

Per una maggiore efficacia, sono disponibili sistemi di fluidificazione per prevenire l’accumulo e il compattamento dei materiali all’interno di tramogge e fusti.

4

Dosaggio polveri/granuli

La rotocella a passaggio verticale DMN si integra all’interno di diverse soluzioni di trasporto per testare scarico e dosaggio di polveri e granuli da silos, big-bag e macchine.

5

Vagliatura

Una stazione svuotasacchi con vaglio integrato permette di effettuare test di setacciatura vagliando fino a 25 kg di prodotto alla volta. A seconda delle esigenze è possibile testare reti diverse (500, 1000, 1500, 4000, 6300 e 8000 micron) ed ottenere prodotti finali più o meno fini. A richiesta, la stazione svuotasacchi è integrabile con un sistema di trasporto pneumatico e un manipolatore ergonomico per sacchi e scatole.

 

6

Sollevamento sacchi, fusti e trasportatori

Il manipolatore ergonomico permette di sollevare sacchi di diversi materiali e scatole fino a 60 kg in modo semplice e in totale sicurezza.

A completare l’offerta, è inoltre disponibile una colonna di sollevamento per ribaltare e movimentare verticalmente fusti e bidoni secondo le necessità. La colonna è adatta anche al sollevamento di conveyor.