Per NORMICOM la soddisfazione dei clienti è un elemento fondamentale, e per questo mette a loro disposizione la possibilità di testare in scala 1:1 le tecnologie per l’handling di polveri, granuli e liquidi dal trasporto, alla manipolazione alla miscelazione, direttamente all’interno del loro processo.
In base alle esigenze del cliente, e a seguito di un’analisi preliminare, è possibile effettuare i seguenti test con il personale NORMICOM specializzato:
- Trasporto pneumatico in aspirazione: con le unità pilota Piab piFLOW®, in fase di test, è possibile realizzare una portata fino a 4 ton/h, a seconda della densità del prodotto.
- Miscelazione polveri: grazie alle unità Fuchs in grado di miscelare polveri e granuli di diversa granulometria in contenitori e fusti.
- Miscelazione solido/liquidi: con le macchine di processo Admix per la dissoluzione e l’omogeneizzazione di solidi in liquidi. I Rotosolver RS-02 e RS-112 sono in grado di miscelare rispettivamente fino a 20 e 150 litri di volume. Il dissolutore in linea FastFeed, integrando la tecnologia DynaShear™, trasporta in aspirazione fino a 180 kg/min di materiale.
- Scarico polveri / granuli: per testare lo scarico e il dosaggio di polveri e granuli da silos, big-bag e macchine di processo. Sono disponibili tamponi di fluidificazione Solimar e percussori pneumatici a impatto Exen in grado di prevenire l’accumulo e il compattamento dei materiali all’interno di tramogge e fusti.
- Dosaggio polveri / granuli: con dosatore monotesta lineare a canale vibrante.
- Vagliatura: con stazione svuotasacchi completa di vaglio a vibrazione. A seconda delle esigenze del cliente, inoltre, è possibile testare reti con maglie di diversa grandezza (500, 1000, 1500, 4000, 6300 e 8000 micron).
- Sollevamento sacchi, fusti e trasportatori: con manipolatore ergonomico per il sollevamento di sacchi e scatole fino a 60 kg.
I risultati dei test, inseriti in un report dettagliato, permettono al nostro Team specializzato di studiare le tecnologie migliori, scegliendo i componenti più idonei per il prodotto da movimentare, avendoli già testati all’interno dell’impianto del cliente.
Tutto questo al fine di verificare l’applicabilità e l’efficacia di una tecnologia in uno specifico settore/processo e raccogliere tutti i dati utili al dimensionamento dell’impianto da realizzare.
Con i dati alla mano, per il nostro Team sarà più facile personalizzare il progetto sulle esigenze del cliente, massimizzandone l’affidabilità.