Vagli a vibrazione per la setacciatura di controllo

Vagli a vibrazione per la setacciatura di controllo

Quando si manipolano prodotti tossici, molto fini, polverosi o trasportati dall’aria, la vagliatura a vibrazione diventa una fase fondamentale del processo per rimuovere contaminanti e impurità indesiderate e garantire alti standard qualitativi al prodotto finale.
La gamma di soluzioni a marchio Farleygreene sono l’ideale per setacciare, classificare e rimuovere grumi ed elementi inquinanti dal flusso di prodotto, senza pericolo di contaminazione per il personale e l’atmosfera circostante, grazie al design completamente ermetico.
I vagli a vibrazione possono essere installati in combinazione con le stazioni scarica sacchi, stazioni svuota big-bag, contenitori IBC, convogliatori a coclea, trasportatori in depressione, valvole rotanti e altre soluzioni proposte da Normicom.
Ma come funzionano questi speciali vagli?
Il prodotto, una volta scaricato all’interno dei vagli a vibrazione, viene setacciato da speciali reti anti-intasanti con differenti tipi di maglia che vibrano grazie alle alte frequenze. Questo movimento permette di far passare attraverso le reti solo il materiale più fine, mentre il prodotto più grossolano viene facilmente scartato; in questo modo ogni tipo di grumo, ostruzione e contaminazione viene rimosso. Il prodotto vagliato può quindi procedere alla fase successiva della linea di produzione, e quindi all’interno di linee di trasporto, big-bag, tramogge o contenitori.
Grazie alla realizzazione in acciaio inox e al design ermetico, trovano applicazione nell’industria alimentare, chimica o farmaceutica, dove si richiede di manipolare prodotti tossici, molto fini oche richiedono alti standard igienici: sono infatti certificati CE, FDA e ATEX, per aree di lavoro potenzialmente esplosive. I vagli a vibrazione permettono inoltre di ridurre drasticamente i costi di pulizia e manutenzione: sono infatti facili da montare e smontare senza l’ausilio di attrezzature.
Per facilitarne l’utilizzo da parte degli operatori, i vagli sono disponibili anche in versione integrata da stazioni svuotasacchi e/o con supporto carrellato. Per applicazioni che richiedono invece più livelli di setacciatura, è disponibile anche una versione multirete, che permette di vagliare tutti i tipi di materiali fino a quattro gradi di vagliatura. Per i vagli a vibrazione è inoltre disponibile un’ampia gamma di accessori, tra cui separatori magnetici, sistemi di disotturazione e ampia gamma di inlet e outlet.

Componenti e soluzioni utilizzate