Sfida
Un’azienda italiana operante nel settore farmaceutico era alla ricerca di una soluzione sicura, efficiente e igienica per movimentare prodotti farmaceutici in polvere, per trasferirli da fusti a bin, e a loro volta dai bin a un dissolutore. Essendo l’applicazione di tipo farmaceutico era necessario operare in un ambiente igienico e con la massima sicurezza in modo che la soluzione non permettesse alcuna perdita di materiale nell’ambiente durante il trasporto, e che il prodotto non entrasse in contatto con agenti esterni e possibili contaminanti.
Azione
Il cuore della soluzione proposta da Normicom è rappresentato dal sistema di trasporto pneumatico piFLOW®p di Piab, ideato appositamente per rispondere ai rigorosi requisiti imposti dal settore farmaceutico. Conforme alle norme FDA e ai regolamenti CE, il trasportatore della linea piFLOW®p è realizzato in acciaio di qualità AISI 316 e, grazie al design semplice e igienico, può essere smontato velocemente e con facilità per una pulizia profonda.
Se collocato su una colonna sali-scendi, il trasportatore può essere regolato in modo da posizionarsi all’altezza ideale per una connessione al bin da riempire. Per poter vedere il prodotto durante il passaggio, sono state inoltre installate delle connessioni BFM realizzate in poliuretano trasparente, flessibile e resistente che non permettono perdite o accumuli di prodotto.
Grazie una speciale lancia di aspirazione, il prodotto viene quindi aspirato dai fusti e movimentato dal trasportatore piFLOW®p fino a un bin dotato di supporto carrellato che ne permette lo spostamento all’interno dell’impianto. Attraverso un adattatore di alimentazione, il prodotto passa quindi a un secondo trasportatore che rilascia il materiale all’interno del dissolutore.
Risultato
Grazie a Normicom il cliente ha raggiunto pienamente i propri obiettivi integrando – in maniera semplice, rapida e personalizzata – il trasportatore pneumatico piFLOW®p di Piab all’interno del proprio impianto. Il prodotto è stato trasportato facilmente all’interno della linea di produzione, senza perdite, senza sprechi, contaminazioni e in maniera completamente igienica.
Questa soluzione ha permesso anche di ridurre i tempi di carico e scarico del prodotto preservandone al contempo la qualità.