Sfida
Tavolette, cioccolatini, cioccolata calda e fredda… il cioccolato si può trovare in ogni forma e aroma. Amato da grandi e piccini, ha una storia lunghissima che riporta all’epoca dei Maya, i quali scoprirono per la prima volta l’albero delle fave di cacao, ingrediente base del cioccolato, e il loro inconfondibile aroma.
Un prodotto profumato e dolce, ma anche particolarmente fragile, che, lavorato oggi come nel passato, richiede una particolare attenzione e alti livelli di delicatezza.
Per poter movimentare le fave di cacao senza danneggiarle o intaccarne l’aroma, un’azienda operante nel settore del cacao si è rivolta a Normicom, alla ricerca di una soluzione efficiente ma anche delicata.
Azione
Esperta nel trasporto di prodotti fragili quali le fave di cacao (crude o tostate), Normicom ha offerto una soluzione che, grazie all’innovativa tecnologia piGENTLE, potesse venire incontro alle richieste del cliente: i trasportatori pneumatici piFLOW® della gamma Piab.
Realizzati in acciaio inox di alta qualità e certificati FDA per il contatto alimentare, i coveyor Piab permettono, grazie alla regolazione della forza dell’aria e della portata del prodotto, di movimentare delicatamente anche i prodotti più fragili attraverso il trasporto in fase densa in aspirazione. Questa tecnologia non solo permette di assicurare l’integrità, la qualità e l’aroma del prodotto e ridurre al minimo il deterioramento e la rottura delle fave (fino a 0,1%), ma, nel caso della polvere di cacao, anche di limitare drasticamente i fenomeni di segregazione.
La realizzazione completamente ermetica permette inoltre di evitare ogni forma di contaminazione del prodotto con i contaminanti dell’ambiente esterno, e ogni possibile perdita e quindi spreco.
Azione
Grazie alla soluzione offerta da Normicom i processi di movimentazione delle fave di cacao sono stati resi delicati, efficienti e sicuri. Anche le fave tostate, che durante il processo di tostatura diventano maggiormente delicate e fragili, non hanno subito rotture né alcuna contaminazione con l’ambiente esterno.
Il risultato? Un miglioramento dell’efficienza e delle performance e un prodotto finale di alta qualità, dall’aroma inconfondibile, pronto per essere trasformato nel dolce più amato da tutti.