Sfida
Il quarzo è un materiale ampiamente utilizzato per la produzione di superfici sia per l’ambito domestico che lavorativo. Apprezzato per la sua durabilità e resistenza all’usura, il quarzo viene sottoposto a varie fasi di lavorazione, una delle quali è l’aggiunta di pigmenti al fine di realizzare gamme di lastre di quarzo colorate.
Per avere un colore omogeneo e consistente, è necessario che i pigmenti di pittura abbiano la giusta granulometria e che questa sia uniforme. La fase di vagliatura dei pigmenti rappresenta quindi uno step fondamentale del processo, specialmente per assicurare che il prodotto finale incontri le specifiche desiderate.
Per ottenere un risultato ottimale, un cliente specializzato nella realizzazione di lastre in quarzo colorato top di gamma, impiegate per la produzione di piani di lavoro per cucine e bagni, si è rivolto a Normicom alla ricerca di una soluzione che selezionasse le particelle di pigmenti in polvere della grandezza corretta mantenendo un alto grado di produttività e soddisfare la richiesta di produzione.
Azione
Per venire incontro alle necessità del cliente, Normicom ha selezionato il sistema di vagliatura Sievmaster 500-S realizzato da partner Farleygreene. Attraverso l’impiego di reti dotate di magliature con diverso diametro che possono essere scelte in base al risultato desiderato, questo vaglio è in grado di effettuare screening di prodotto selezionando solo quello della granulometria richiesta.
Grazie alla presenza di morsetti a sgancio rapido, l’accesso al vaglio Farleygreene può essere veloce e facile senza l’impiego di alcun attrezzo. Questo design semplificato permette non solo di sostituire la rete e pulire con agilità e in profondità ogni angolo del vaglio, ma anche un elevato risparmio in termini di tempo.
Richiedendo bassa manutenzione e bassi costi di funzionamento, il vaglio Sievmaster 500-S Farleygreene permette infine di effettuare lo screening di grandi quantità di prodotto, senza compromessi in termini di efficienza, precisione e di dispendio economico.
Azione
Il vaglio Sievmaster 500-S, installato al di sotto di un dosatore e alimentato per mezzo della gravità, ha permesso di selezionare il prodotto della granulometria desiderata e di mantenere alti livelli di produzione e di efficienza.
Soddisfatto della soluzione offerta da Normicom, l’azienda cliente è stata in grado di assicurare la sua reputazione di brand di lusso e di mantenere alta la qualità del prodotto realizzato.