Benefici del sistema ultrasuoni per la vagliatura e la selezione delle particelle

Benefici del sistema ultrasuoni per la vagliatura e la selezione delle particelle

La vagliatura e la selezione delle particelle sono processi essenziali in molte industrie, come quella alimentare, chimica e farmaceutica. Per ottenere una separazione efficiente e precisa dei materiali, l’uso di un sistema ultrasuoni può fare la differenza.

In questo articolo, esploreremo i benefici di utilizzare un sistema ultrasuoni insieme a una macchina per la vagliatura vibrante e come questi vantaggi possono migliorare l’efficienza complessiva del processo di selezione delle particelle.

Come funzionano gli schermi ultrasuoni?

Un sistema ultrasuoni utilizza una scatola generatrice collegata a un convertitore montato esternamente. Il generatore crea un segnale ad alta frequenza che il convertitore trasforma in un’onda sonora ultrasonica.

Le oscillazioni delle onde ultrasoniche vengono trasferite alla rete di tessuto metallico, dove vengono distribuite per creare uno schermo vibrante ad ultrasuoni. Queste vibrazioni del tessuto a rete riducono la resistenza di attrito tra la polvere e lo schermo, diminuendo così il rischio di ostruzioni e intasamenti e agevolando il flusso del prodotto attraverso la maglia.

5 benefici dei sistemi ultrasuoni

L’utilizzo di sistemi ultrasuoni insieme alle macchine per la vagliatura vibrante offre numerosi vantaggi che possono aumentare l’efficienza e la qualità del processo di selezione delle particelle. Vediamo insieme i principali vantaggi:

  1. Maggiore efficienza

Le vibrazioni ultrasoniche contribuiscono a garantire un flusso costante delle particelle di dimensioni inferiori a 300 micron attraverso la maglia, migliorando così la velocità e l’efficacia della selezione. In alcuni casi, l’utilizzo di sistemi ultrasuoni può aumentare l’efficienza fino al 300%. Un maggiore livello di efficienza si traduce in una riduzione degli sprechi di prodotto.

  1. Migliore precisione

I sistemi ultrasuoni contribuiscono a prevenire l’ostruzione e l’intasamento delle aperture della maglia, riducendo il rischio di passaggio di particelle sovrapposte o sottodimensionate attraverso lo schermo. Questo porta a una separazione più accurata dei materiali, migliorando il controllo di qualità del prodotto finale.

  1. Maggior durata della maglia

L’utilizzo di sistemi ultrasuoni previene l’ostruzione e i danni alla maglia durante il processo di selezione delle particelle, riducendo la frequenza di sostituzione della stessa. Questo si traduce in un risparmio dei costi di manutenzione. I sistemi ultrasuoni forniti da Farleygreene utilizzano una variazione continua della frequenza, che dissipa meglio il calore accumulato nella maglia, riducendo così il rischio di danneggiamento.

  1. Riduzione dei tempi di fermo macchina

Grazie al flusso costante delle particelle garantito dai sistemi ultrasuoni, è possibile ridurre i tempi di fermo macchina e i costi di manutenzione associati alle macchine di vagliatura. I componenti ultrasuoni forniti da Farleygreene sono posizionati al di fuori del flusso del prodotto, riducendo ulteriormente la necessità di tempi di pulizia. Inoltre, i sistemi forniti da Farleygreene sono auto-ottimizzanti, trovando automaticamente la frequenza di risonanza del sistema a cui sono collegati, eliminando la necessità di intervento manuale durante il passaggio tra diverse maglie di apertura.

  1. Riduzione dell’impatto ambientale

I sistemi ultrasuoni fluidificano il prodotto e impediscono che si accumuli sulle maglie metalliche. Ciò riduce la necessità di processi aggiuntivi, l’utilizzo di acqua o sostanze chimiche aggressive per pulire la maglia, nonché la quantità di acqua di scarico da smaltire. Il risultato è un processo di selezione delle particelle meno dispendioso dal punto di vista ambientale.

L’utilizzo di sistemi ultrasuoni insieme alle macchine per la vagliatura vibrante può portare numerosi benefici nel processo di selezione delle particelle. Dai maggiori livelli di efficienza e precisione alla riduzione dei tempi di fermo macchina e dell’impatto ambientale, questi sistemi offrono soluzioni innovative per migliorare la qualità e l’efficienza dei processi industriali.

Farleygreene offre il Sistema Ultrasuoni Sievmaster con diverse opzioni per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Normicom può supportare i clienti nella scelta della soluzione di vagliatura più adatta alle loro esigenze.

Non esitate a contattarci oggi stesso per scoprire come i sistemi ultrasuoni Farleygreene possono migliorare l’efficienza e la qualità del vostro processo di selezione delle particelle. La nostra esperienza e competenza sono a vostra disposizione per trovare la soluzione ideale per le vostre esigenze di vagliatura.

Componenti e soluzioni utilizzate