Sfida
Un noto marchio di caffè istantaneo aveva bisogno di un nuovo vaglio presso uno dei loro stabilimenti per aumentare l’efficienza, raggiungendo la portata di 2.000 kg/h, migliorare il controllo qualità, incrementare la produttività e mantenere la soddisfazione dei clienti.
All’interno del sito, i chicchi di caffè, provenienti da aree famose per i loro profili aromatici e la qualità unica, vengono selezionati accuratamente per tenere alti gli standard qualitativi. Un’operazione che normalmente richiede molto tempo ed è suscettibile di errore. Il cliente, pertanto, ha iniziato a cercare una soluzione che facilitasse le operazioni, assicurando allo stesso tempo una qualità costante.
Azione
Il primo passo è stato testare il comportamento dei chicchi, con il vaglio a vibrazione Slimline 500 presso il centro prove e identificare la dimensione idonea della maglia della rete di vagliatura. Da qui, attraverso modifiche all’ingresso prodotto, appositamente realizzate per moderare il flusso di chicchi di caffè appena sopra la rete, e l’installazione di connessioni flessibili BFM all’ingresso, alle uscite e alla porta di ispezione della macchina, si è raggiunta una produttività media a regime stazionario di 4.000 kg/h con un’efficienza del prodotto maggiore del 99,9%.
Azione
I vagli vibrazione Farleygreene hanno pertanto agevolato le operazioni, consentendo una separazione più rapida e accurata dei chicchi di caffè in base ai criteri desiderati. Ciò ha portato ad un aumento della produttività e ad una riduzione dei tempi di elaborazione. Le funzionalità innovative del setaccio Slimline 550 hanno permesso a questo produttore di caffè di ottenere una precisione di setacciatura senza precedenti.
Inoltre, i giunti flessibili BFM hanno offerto una flessibilità senza pari nell’adattarsi alle esigenze particolari delle varie varietà di chicchi di caffè e metodi di lavorazione. I setacci Farleygreene sono stati progettati per una facile manutenzione e durata, con una struttura robusta e materiali di alta qualità. Il design intuitivo ha facilitato la pulizia e la manutenzione rapide, ottimizzando ulteriormente la produttività