Tampone di fluidificazione Solimar per sili e tramogge

Idoneo fino a 170°C (standard). Pressione max 2bar. Acciaio al carbonio, alluminio o AISI. Parti a contatto in silicone o EPDM.

Descrizione

I tamponi di fluidificazione facilitano lo scarico di materiali secchi e sfusi da sili, tramogge, tubazioni e contenitori. Esercitando contemporaneamente un’azione di aerazione e vibrazione lungo le pareti della tramoggia, i tamponi di fluidificazione prevengono la formazione di ponti e il compattamento del materiale. Ampia gamma di steli e tamponi in base a portata d’aria e dimensione della tramoggia. Inoltre, sono disponibili mini tamponi per applicazioni in piccole tramogge, punti a stretta curvatura e tubazioni di discesa prodotto.

Disponibile per

Acquisto

Certificazioni

Vantaggi

  • Costruzione robusta: non si lacera, non raccoglie umidità e non è influenzata da temperatura
  • Disponibile ampio magazzino ready-to-pick in grado di assicurare una consegna in tempi brevi
  • Flusso dell’aria direzionale: il disco del tampone di fluidificazione fa circolare l’aria lungo le pareti del contenitore, evitando che il materiale si depositi assicurando un’accurata pulizia
  • Grazie all’aerazione, le particelle rimangono staccate l’una dall’altra e quindi scorrono più facilmente
  • Le vibrazioni leggere fanno si che il prodotto scorra senza compattarsi né intasare le aperture
  • Nessun intasamento della linea d’aria: il disco brevettato assicura una tenuta ermetica
  • Si installa facilmente dall’esterno

Specifiche tecniche

  • Esecuzione corpo: acciaio al carbonio, alluminio o acciaio inox
  • Parti a contatto con il prodotto in gomma siliconica bianca o blu, gomma EPDM nera o bianca
  • Pressione di esercizio: max. 2 bar (serie 4300)
  • Temperatura di esercizio: fino a 170 °C (std.)